Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiPolitica

Ospedale S. Cataldo, Di Gregorio (Pd) chiede l’audizione in commissione I e III di Pelillo, Palese e Colacicco

Condividi questo articolo:

“La costruzione del nuovo ospedale San Cataldo è ancora in corso; il nostro primo impegno è quello di evitare che i lavori si interrompano o subiscano modifiche tali da allungarne ulteriormente i tempi di realizzazione e di entrata in esercizio”. Lo afferma il consigliere regionale del Pd Vincenzo Di Gregorio.

“Tutte le sollecitazioni e gli spunti di riflessione, sono importanti. Un tema così delicato e complesso, però, non può esaurirsi nel pur utile confronto sui media, ma va affrontato con atti ufficiali, nelle sedi istituzionali competenti. Per questo chiederò ai presidenti delle Commissioni consiliari I e III (Bilancio e Sanità), i colleghi Amati e Vizzino, la convocazione congiunta e urgente delle Commissioni, con l’audizione del commissario avv. Michele Pelillo, dell’assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese e del dg dell’Asl di Taranto, Gregorio Colacicco”.

“Il nuovo Ospedale di Taranto – aggiunge l’esponente dem – è una grande infrastruttura sanitaria lungamente attesa dalla comunità ionica. Sarà un centro d’eccellenza che auspichiamo andrà a colmare tante gravi carenze sul territorio. In parallelo, con l’avvio del terzo anno di studi del Corso di Medicina che si tiene a Taranto, si rende necessaria l’istituzione della Clinica Universitaria e a tal scopo è in via di definizione l’Azienda Ospedaliera SS. Annunziata la cui istituzione è stata approvata dal Consiglio regionale del 26 luglio scorso con uno specifico disegno di legge. Entrambi i percorsi sono utilissimi per Taranto e per la sua comunità e vanno portati a termine con la massima celerità e chiarezza”.

Taranto, 23 agosto 2022