Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiNews Varie Locali

Nido di Caretta Caretta a Marina di Taranto, ordinanza per proteggere la schiusa 

Condividi questo articolo:

«Con questa ordinanza dirigenziale è stato disposto  che anche l’area circostante al nido, già protetto con una recinzione nelle settimane scorse, sia lasciata libera e che il Wwf Taranto allestisca un corridoio con ombreggianti sino al bagnasciuga per facilitare il percorso in acqua delle piccole tartarughe».

«Nelle vicinanze del nido  ò stato spiegato che sono state vietate tutte quelle attività che possono disturbare la schiusa delle uova o disorientare le neonate tartarughe nella loro corsa verso il mare, come l’accensione di falò notturni o l’organizzazione di eventi con musica assordante, o il transito sulla spiaggia di veicoli a motore e attività di camperisti e capeggiatori; allo stesso modo è vietato lasciare liberi cani che potrebbero andare a scavare vicino al nido: nulla è stato lasciato al caso affinché tutto si svolga in modo naturale senza nessun disturbo da parte della presenza antropica».

«Si ringraziano i volontari del Wwf Taranto e le guardie zoofile che hanno sorvegliato per settimane l’area di nidificazione delle tartarughe Caretta Caretta sul litorale di competenza del Comune di Taranto