Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Boxe

Taranto: la boxe internazionale sbarca in città

Condividi questo articolo:

Match Internazionale per il campione italiano dei pesi supergallo, Luigi Merico.

Il 6 agosto il nostro campione, Luigi Merico dopo aver portato a Taranto un titolo che mancava da 40 anni, affronterà un pugile serbo.

Quando si ha la stoffa del campione, non ci si ferma, da mesi il giovane Merico, frutto dell’omonima palestra, in quel di Pulsano, di proprietà del padre Santo, anch’egli, campione degli anni passati, scalpita, si allena, senza tregua, per continuare la carriera pugilistica, la pandemia non gli ha permesso di cimentarsi anzi tempo.

Ma la sua grinta, la sua determinazione ad andare avanti ,il desiderio di volersi misurare ad alti livelli, finchè finalmente, il match che tanto inseguiva è alle porte, il 6 agosto, nella splendida cornice della piazza Castello di Taranto, dinanzi il Palazzo di Città, sfiderà per un titolo internazionale Milan Savic, campione serbo.

Il match è stato organizzato oltre che dalla palestra Merico, dalla famiglia De Lorenzo.

Questa mattina siamo andati ad intervistarlo, mentre si allenava, abbiamo potuto ammirare la sua grinta, negli occhi la voglia di cimentarsi, di confrontarsi,

Lo abbiamo ammirato mentre con grazia e con zelo si allenava, e si caricava per il grande match che segnerà una svolta importante nella sua carriera, deciso a lasciare un impronta nella sua città di nascita, unico professionista di tutta la provincia a certi livelli.

Il match sarà anticipato da da alcuni incontri di pugili dilettanti, giovani che escono dalla palestra Merico e da altre della Puglia, allo stesso interverrano alcuni amministratori della città.

La noble art a Taranto in uno dei punti più belli della Città dei due mari, nella piazza che si specchia nei due specchi di mare, dove si erge maestoso il Castello Aragonese, e dove a due passi il famoso ponte girevole che scavalca il canale navigabile.

In bocca al lupo Luigi!

Gianfranco Maffucci

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)