Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Spettacoli e Cultura

Villa Peripato: “U Rasciulo” e si ride

Condividi questo articolo:

Venerdì 22 luglio la Rassegna Estiva della Villa Peripato prosegue con la commedia comica italo dialettale dal titolo ” ‘U Rasciùle” portata in scena dalla compagnia “Lina Antonante” regia di Pino Antonante. Inizio spettacolo ore 21,00. Ingresso ore 20,30. Info e prenotazioni al 339.4760107. Il titolo di questa comicissima farsa fa intuire la comicità del lavoro teatrale, ” ‘U Rasciùle” ovvero, l’orzaiolo, che ovviamente non è colui che vende orzo ma quel fastidiosissimo foruncolo che spunta sotto gli occhi e che, secondo un detto della superstizione popolare, è causato dall’aver visto una persona , in questo caso una donna, nuda.
Un grande amore, non corrisposto, porterà la protagonista a provarle tutte sperando che Cupido finalmente centri il cuore del suo beneamato, dando così vita ad una serie di vicissitudini tragicomiche. Tra gags, colpi di scena e sedute spiritiche, i protagonisti saranno coinvolti, loro malgrado, in un tourbillon di situazioni comiche che li condurrà verso una realtà alquanto grottesca ed inaspettata.