Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Perrini (FdI)-Di Gregorio (Pd): dopo la nostra denuncia, dal 1° Giugno riapre il Cup

Condividi questo articolo:

“Quando sei mesi fa la Asl di Taranto decise arbitrariamente di centralizzare tutti i Cup del capoluogo e della provincia nel call center di Via Ancona e quindi chiudere gli sportelli Cup sia a Taranto che nei centri della provincia ionica, con il collega consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio denunciammo che la decisione avrebbe avuto effetti negativi in particolare modo sulle persone anziane, cioè la fascia di utenza che più si rivolge al sistema sanitario, che richiede visite specialistiche, analisi diagnostiche, prescrizioni. In quell’occasione invitammo la Asl di Taranto a procedere ad una riorganizzazione che mettesse al primo posto le necessità dell’utenza mantenendo gli sportelli Cup sul territorio, potenziando i servizi e considerando le esigenze organizzative del personale.

“Il nostro appello non è rimasto inascoltato! E quindi non possiamo che salutare con favore la notizia che dal prossimo 1° giugno saranno riattivati i Cup (Centri unici di prenotazione) in provincia di Taranto. E’ evidente che le nostre osservazioni sulla decisione presa a novembre dalla Asl erano fondate e il ripensamento dimostra che spesso la Politica – in modo trasversale  – pu? svolgere davvero un ruolo propositivo per i cittadini. A Taranto, poi, come ho sempre ribadito non è importante appuntarsi una medaglietta e attribuirsi questo o quel risultato, sul nostro territorio c’è bisogno di più sanità e più rispetto per i tarantini.”