Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronaca

Tribunale di Taranto: assoluzione per due imputati

Condividi questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo:

Ieri, il Tribunale monocratico di Taranto nella persona del Dr. Tronci ha assolto due imputati perché il fatto non sussiste per le imputazioni loro ascritte di resistenza a pubblico ufficiale e favoreggiamento personale.
I fatti si riferiscono al mese di agosto 2015 allorquando i due, a bordo di un motociclo di grossa cilindrata vennero intercettati da una pattuglia di Falchi nella centrale Viale Magna Grecia che, nonostante l’intimazione dell’alt, non si fermarono, iniziando così un inseguimento tra le vie limitrofe senza essere fermati, essendosi infatti dileguati.
Successivamente, a distanza di qualche ora i due soggetti vennero rinvenuti nelle loro abitazioni e la moto sottoposta a sequestro poiché, pur rivenuta nascosta in un box, risultava priva di copertura assicurativa.
Il Tribunale, a seguito della istruttoria dibattimentale, aderendo alla tesi difensiva, ha ritenuto di mandare assolti i due imputati perché il fatto non sussiste, atteso che, contrariamente al protocollo in uso agli appartenenti alle forze di polizia, è emerso che i poliziotti, in borghese avessero intimato l’Alt utilizzando la loro radio ricetrasmittente, omettendo di mostrare la regolamentare paletta in loro uso.
Da tale determinante circostanza, ovvero la mancanza di certezza del ruolo assunto dai poliziotti in borghese, è emerso che la fuga dei due imputati poteva intendersi una forma di resistenza, quanto piuttosto una mera fuga passiva, sanzionabile dal codice della strada.
I due imputati erano assistiti dagli avv. Emidio Attavilla e Luigi Esposito