Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiPolitica

Ex Ilva: LABRIOLA (FI), dopo più di 12 anni servono risposte

Condividi questo articolo:

“Sulla crisi dell’ex Ilva, oggi Acciaierie d’Italia, occorre che il Governo faccia un’azione complessiva“

“Sulla crisi dell’ex Ilva, oggi Acciaierie d’Italia, occorre che il Governo faccia un’azione complessiva, che affronti i troppi nodi lasciati irrisolti, come le bonifiche, la decarbonizzazione, la messa in sicurezza, i tanti, troppi malati e morti, la mancanza di prospettiva e il problema del sequestro degli impianti.

La lista, purtroppo, e’ ancora molto lunga”. Così la deputata di Forza Italia Vincenza LABRIOLA intervenendo a fine seduta in Aula a Montecitorio sulla vicenda dell’ex Ilva. “Alla luce di tutto ciò, e alla luce della nuova sentenza della Corte dei diritti umani di Strasburgo, non si può accettare che il Governo, per la seconda volta, tenti di utilizzare le risorse dei tarantini per l’acciaieria e per la produzione. Questa è una beffa inaccettabile”.

“Nella sentenza si dice anche che lo Stato – come confermato anche il Ministro Cingolani – non ha fornito i documenti che mostrano cos’è stato fatto per mettere in sicurezza la vita dei tarantini”, ha aggiunto. “Dopo più di 12 anni di crisi industriale, a cui la politica non ha saputo dare risposte concrete, non possiamo più accettare che il Governo non ci metta la faccia. Auspico che stralci la norma e presenti un decreto, comprensivo di tutti i nodi ancora aperti, sulla crisi industriale più grande d’Italia”, ha concluso.