Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Spettacoli e Cultura

“Filumena” in scena al Fusco

Condividi questo articolo:

A cura dell’Ordine del Santo Sepolcro, per le opere della Terra Santa

L’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme – Delegazione di Taranto – ha organizzato un evento teatrale al fine di raccogliere fondi da destinare alle opere cattoliche in Terra Santa. L’appuntamento è per venerdì 13 maggio, alle ore 20,30, al Teatro Comunale “Fusco”.

Da sempre l’Ordine si occupa di finanziare scuole, ospedali e tutte le altre necessità dei cristiani in Terra Santa. Il Delegato di Taranto, prof. Benedetto Mainini, stavolta ha voluto usare la rappresentazione teatrale al posto del classico concerto per tanti anni voluto dal predecessore dott. Baldassarre Cimmarrusti.

Sarà la “Compagnia Instabile Napolinscena” l’interprete della nota commedia di Eduardo De Filippo “Filumena Marturano”: un classico del teatro e forse l’opera di Eduardo più amata dal pubblico e dallo stesso autore anche per una componente in qualche modo autobiografica del Grande del nostro teatro.

La compagnia Napolinscena, tutta tarantina, si è specializzata – come dal nome – nel teatro partenopeo.

Gli interessati potranno ritirare gli ultimi inviti disponibili alla sede della Delegazione, presso lo studio del dott. Francesco Conte, in via Regina Elena 42.