Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiPolitica

Ex Ilva, Labriola (Fi): governo trovi soluzioni a tutela cittadini

Condividi questo articolo:

Dopo l’ennesima sentenza della “Cedu” sull’impianto di Taranto

 “La Corte Europea dei diritti umani condanna nuovamente il Governo italiano per aver violato i diritti di trentanove tarantini per i danni provocati alla loro salute dalle emissioni inquinanti prodotte dall’Ex-Ilva. I diritti violati sono il diritto al rispetto della vita privata e familiare e il diritto a un ricorso effettivo davanti a un’istanza nazionale, anche quando la violazione sia stata commessa da persone agenti nell’esercizio delle loro funzioni ufficiali”. Lo dichiara in una nota Vincenza Labriola, deputata di Forza Italia.

“Non è la prima volta – ricorda Larbiola – che la Cedu condanna lo Stato Italiano per le questioni relative all’acciaieria Ex Ilva, ma poco o nulla è stato fatto per affrontare i problemi atavici che continuano a compromettere la salute dei cittadini e l’ambiente. La sentenza arriva inoltre dopo che il Governo riprova a scippare centocinquanta milioni dei Riva, vincolati per le bonifiche, per utilizzarli per attività ordinaria del siderurgico”.

“Il Governo – conclude l’esponente di Forza Italia – stralci la norma o approvi gli emendamenti soppressivi dell’articolo in questione. Basta prese in giro. I gestori dell’Ex Ilva siano costretti al rispetto delle norme. Taranto è una città schiacciata dal peso dell’acciaieria più grande e inquinata d’Europa. Mi aspetto adesso dal Governo soluzioni non solo a favore del siderurgico, ma soprattutto a protezione e tutela dei cittadini”.