Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiPolitica

Ex Ilva: Labriola (FI),a Taranto emergenza economico-sociale

Condividi questo articolo:

“Relazione Dia conferma punto di non ritorno”

Riceviamo e pubblichiamo

“Nella relazione presentata dalla Dia su Taranto si evidenzia cio’ che denuncio oramai da nove anni: la città e’ a un punto di non ritorno, vive una drammatica realtà economico-sociale che l’emergenza Covid ha fortemente acuito e continua a soffrire della crisi generalizzata legata all’ex Ilva. Uno stabilimento ormai privo di alcuna prospettiva concreta e che, nel provocare un dramma ambientale senza precedenti, ha fatto piombare nel baratro settori come la pesca e l’agricoltura”.

Così, in una nota, la deputata tarantina di Forza Italia Vincenza Labriola, commentando la relazione della Dia in cui si parla di una “realtà economico-sociale in sofferenza causata oltre che dall’emergenza sanitaria Covid anche dalle vicende connesse con l’operatività dell’ex Ilva e dall’inchiesta giudiziaria che ha visto coinvolto fra gli altri un appartenente all’ordine giudiziario per condotte corruttive”, l’ex procuratore Carlo Maria Capristo. Per LABRIOLA, “forse siamo ancora in tempo, almeno per provare a salvare il salvabile, ma il governo deve intervenire subito per chiudere definitivamente tutti i fronti ancora aperti prima che sia troppo tardi”.