Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiPolitica

Di Gregorio (Pd): stanziati 150 milioni di euro per Giochi del Mediterraneo di Taranto

Condividi questo articolo:

“Con lo stanziamento di 150 milioni di euro approvato nella notte in Commissione Bilancio alla Camera, torna il sereno sui Giochi del Mediterraneo che si celebreranno a Taranto nel 2026”. Questo il commento del consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (Pd) che nei giorni scorsi aveva espresso forte preoccupazione per la cancellazione delle risorse per lo svolgimento dei Giochi.
“Ne avevo parlato con il presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò – ricorda Di Gregorio – e più volte ho sollecitato i parlamentari pugliesi del Pd ad unire le forze anche con i rappresentanti di altre compagini politiche per non perdere questa grande occasione. I Giochi del Mediterraneo, infatti, hanno in Taranto la sede principale, ma sarà coinvolta quasi tutta la Puglia”.


“Fondamentale si è rivelato il gioco di squadra – aggiunge Di Gregorio – e, da quanto riferiscono le cronache parlamentari, positivo è stato il ruolo svolto dal ministro Carfagna. Dopo l’ok della Commissione Bilancio serviranno ora una serie di decreti attuativi per l’utilizzo delle risorse mediante un’intesa con la Regione e con gli Enti che concretamente provvederanno alla cantierizzazione delle opere”.


“Anche questo è un passaggio importante  – sottolinea il consigliere regionale – perché si responsabilizzano i territori. Eserciterò tutte le mie competenze di consigliere regionale per controllare che l’utilizzo dei finanziamenti avvenga nella massima legalità e correttezza e nel pieno rispetto del cronoprogramma dei lavori. Taranto e la Puglia trarranno grandi benefici dai Giochi del Mediterraneo 2026, però bisogna procedere in maniera coesa, compatta e senza esitazioni”.

Taranto, 15 marzo 2022