Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronaca

Taranto, Baja delle Sirene, presentato il libro: “La destra verso il Futuro”

Condividi questo articolo:

Ieri sera, presso la Baja delle Sirene nel borgo antico di Taranto, è stato presentato un libro inedito di Pinuccio Tatarella,

Il libro raccoglie articoli dal 1986 al 1993, sulla vita del compianto Pinuccio Tatarella, scomparso, anzitempo, prima che riuscisse nel suo intento, quello di allargare gli orizzonti del centro destra, andare “Oltre” era il suo slogan, la sua ragione di vita.

A presentarlo suo nipote Fabrizio, figlio di Salvatore, vice presidente della fondazione Tatarella, che ha illustrato ai presenti alcuni tratti del libro e della vita di un uomo che verrà ricordato da tutti, sono intervenuti, Renato Perrini, consigliere regionale, presidente della commissione antimafia regione Puglia, Dario Iaia, sindaco di Sava e coordinatore provinciale F.d.I., e Pietro Pastore, padrone di casa, in quanto coordinatore per la città di Taranto.

Prefazione di Giorgia che ha mandato un video messaggio di congratulazioni per il libro

Tutti hanno parlato della vita dell’ex vice presidente del consiglio, e ministro delle Poste, in particolare Pietro Pastore ha messo in risalto alcuni passi del libro, e soprattutto ha parlato del programma di F.d.I viste le imminenti elezioni tarantine.

Gianfranco Maffucci

di seguito l’intervento dell’avv. Pietro Pastore coordinatore cittadino FdI Taranto

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)