Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronaca nera

Firenze: la procura ha chiesto il rinvio a giudizio di Renzi ed altri 10

Condividi questo articolo:

Nell’ambito dell’inchiesta sulle presunte irregolarità nei finanziamenti alla fondazione Open, nata per sostenere le iniziative politiche di Renzi, la Procura ha chiesto il processo anche per Maria Elena Boschi, Luca Lotti, l’ex presidente di Open Alberto Bianchi e l’imprenditore Marco Carrai.

Nell’inchiesta, tra l’altro, sono coinvolte anche quattro società. L’udienza preliminare, davanti al Gup, si terrà il prossimo 4 aprile.

I reati contestati sono diversi, si va dal finanziamento illecito ai partiti al traffico di influenze, passando per corruzione, emissione di fatture per operazioni inesistenti e autoriciclaggio.

Secondo gli inquirenti Matteo Renzi è stato individuato come direttore di fatto della fondazione, ed è accusato di finanziamento illecito di partiti in concorso con Alberto Bianchi e con i componenti del consiglio di amministrazione – appunto, Marco Carrai, Luca Lotti e Maria Elena Boschi – e con l’imprenditore Patrizio Donnini.

Lotti, Bianchi e Donnini sono stati accusati anche di corruzione insieme al costruttore Alfonso Toto.

Sempre secondo gli inquirenti, Renzi e gli altri politici coinvolti nell’inchiesta Open avrebbero ricevuto dalla fondazione circa tre milioni e mezzo di euro per la propria attività.