Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiPolitica

Di Gregorio (Pd): Taranto avvolta nelle polveri

Condividi questo articolo:

QUANTI WIND DAY DOVREMO ANCORA SOPPORTARE?

“Le polveri dell’area industriale in queste giorni di vento forte si riversano in maniera inquietante sulla città di Taranto. Le immagini sono eloquenti e drammatiche e soprattutto testimoniano quanto poco sia stato fatto in questi anni per la tutela ambientale e sanitaria dei tarantini e quanto sia ancora lungo il cammino verso l’abbattimento dei rischi ambientali”.

Lo afferma il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (PD). “Wind day per i tarantini è un termine tristemente noto, ma efficace quanto pensare di fermare il vento con le mani. Taranto ha bisogno, invece, di interventi urgenti e risolutivi. Sui tavoli nazionali si indica la decarbonizzazione dello stabilimento siderurgico di Taranto come un obiettivo da raggiungere in dieci anni”.

“Sorvolo sulle personali perplessità in ordine alla decarbonizzazione – aggiunge Di Gregorio – per compiere una riflessione sul fattore tempo, elemento per niente secondario. Dieci anni sono un periodo enorme e spropositato per un’emergenza ambientale estesa e drammatica come quella di Taranto. Quanti wind day ricorrono in dieci anni? Quante nubi di polvere di minerale dovranno ancora avvolgere le case del rione Tamburi? Quanti ammalati e quanti decessi saranno da mettere in relazione a questi eventi?”

Secondo il consigliere regionale dem “il processo di decarbonizzazione rischia di arrivare tardi e di rivelarsi una soluzione parziale. Per Taranto è necessaria, invece, una radicale inversione del paradigma in direzione della riconversione economica, sociale e culturale. Un modello finalmente libero e svincolato dall’industria pesante che metta al centro il territorio e le sue vocazioni”

Taranto, 08 febbraio 2022