Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiPolitica

Di Gregorio (Pd): solidarietà agli agenti di polizia feriti a Taranto.

Condividi questo articolo:

GUARDIA SEMPRE ALTA CONTRO IL CRIMINE

Dichiarazione stampa del consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (PD).

“Spari contro due agenti di Polizia questa mattina a Taranto. Esprimo la mia solidarietà e la mia vicinanza ai due rappresentanti delle forze dell’ordine feriti nell’esercizio delle loro funzioni e auguro una pronta e totale guarigione. 

Dobbiamo sempre essere grati ai tutori della legge e delle istituzioni democratiche. Il loro compito è fondamentale per la civile convivenza di noi tutti. L’episodio odierno testimonia come il crimine sia sempre pronto a mostrare la sua faccia più feroce e come sia necessario non abbassare mai la guardia. 

Il protagonista dell’episodio è stato prontamente arrestato e di questo ringrazio tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine e il Questore di Taranto. Mi auguro che questa triste pagina di cronaca resti un episodio isolato e non sia, invece, un campanello d’allarme di una pericolosa recrudescenza malavitosa. Compito delle istituzioni è quello di monitorare, controllare e prevenire quando è possibile, i fenomeni criminali. A tal fine la Regione Puglia ha istituito una specifica Commissione sulla criminalità in Puglia. Tra gli anni ‘80 e ‘90 Taranto ha vissuto sulla propria pelle una feroce e sanguinosa guerra di mala. Quella ferita, sebbene rimarginata grazie alla ferma risposta delle istituzioni e della società civile, di fronte ad episodi come quello odierno genera un allarme che ci invita a mantenere sempre alta l’attenzione contro tutte le forme di criminalità”.