Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiEventi

Raccolta rifiuti lungo l’Acquedotto Romano del Triglio

Condividi questo articolo:

Domani, domenica 19 dicembre, l’associazione SiAmoTaranto, sorta nel 2019, effettuerà l’ennesima Giornata Ecologica, così come è nei suoi principi, questa volta la raccolta dei rifiuti si svolgerà lungo l’Acquedotto Romano del Triglio SP46 (strada per Statte) nel tratto immediatamente a ridosso del quartiere Tamburi. I volontari, tra cui anche alcuni giovani studenti, indosseranno guanti ed utilizzeranno utensili per la raccolta dalle ore 10,00 (orario di raduno) fino alle ore 12,30.                                                                                                              

Nell’occasione il presidente del Fondo Antidiossina consegnerà nelle mani della presidente di SiAmoTaranto , Francesca Boccardi, un assegno a sostegno delle mirabili iniziative che ormai porta avanti da alcuni anni con lo scopo di sensibilizzare soprattutto i più giovani al rispetto dell’ambiente per una Taranto più pulita.