Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiPolitica

Ex Ilva: Labriola (FI), basta prese in giro, sono pessimo segnale

Condividi questo articolo:

“Oggi in commissione Ambiente la relatrice del Pd Pezzopane non ha voluto inserire nel parere per la transizione ecologica il riferimento all’acciaieria Tarantina. Durante la discussione ho evidenziato come il peso dell’incertezza circa il futuro dell’acciaieria passi anche dall’assenza nel Pnrr di un riferimento preciso ad Acciaierie d’Italia, ovvero ExIlva, perché le risorse ci sarebbero, ma mancano indicazioni su dove e come allocarle.

Di fronte a questa emergenza il Pd ha comunque ritenuto di non voler inserire alcun riferimento al sito siderurgico di Taranto, con il placet degli altri gruppi di maggioranza, compreso il Movimento 5 Stelle. La decisione di ignorare le esigenze del mio territorio e della sfida a cui ci apprestiamo mi hanno indotto a votare contro il parere.

Quanto si è verificato oggi è la cartina tornasole di quanto accaduto finora all’acciaierie e ai cittadini di Taranto: adesso basta prese in giro, il tempo è scaduto e dalla commissione Ambiente è stato inviato un pessimo segnale a un territorio che da troppo tempo è in affanno e senza prospettiva”. Così, in una nota, la deputata di Forza Italia Vincenza Labriola.