Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Giornata Mondiale della Prematurità, il Palazzo del Comune di Laterza si colora di viola

Condividi questo articolo:

In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, la SIN (Società Italiana di Neonatologia) rinnova l’invito ai Sindaci e alle amministrazioni comunali di tutta Italia di far illuminare di viola, colore simbolo della prematurità, i monumenti più rappresentativi nelle diverse città.

Nel mondo, nel corso di questa giornata, si organizzano manifestazioni ed eventi celebrativi, guidati dall’obiettivo di comunicare che il Mondo rimane unito per la salute dei nostri piccoli neonati.

In ltalia nascono ogni anno oltre 30.000 prematuri (il 7% del totale), cioè bambini che vengono al mondo prima della 37a settimana di età gestazionale (Fonte CeDAP 2017), dato che non sembra essersi modificato significativamente ad eccezione delle donne in gravidanza che hanno contratto il Sars-Cov-2, in cui la prematurità ha avuto un’impennata, con il 19.7% di nascite pretermine, come è emerso dal Registro nazionale Covid-19 istituito dalla Società Italiana di Neonatologia.

Su proposta della dott.ssa Donatella Capodiferro, sia quale dirigente medico presso U.O.C. di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico di Bari, centro di riferimento regionale per le patologie più gravi del neonato, nonché in qualità di consigliera comunale del gruppo “Angelo Cefalo Sindaco”, Il Sindaco Franco Frigiola, l’assessore Giovanna Mele e tutta la giunta hanno accolto l’invito così anche Laterza avrà il suo monumento illuminato.

Tale proposta è stata fatta e accolta anche dalle Amministrazioni del Comune di Ginosa e Castellaneta.

“Scopo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare e accrescere la consapevolezza dell’opinione pubblica sul tema della prematurità e sulle malattie gravi che colpiscono il neonato – sottolinea la dott.ssa Donatella Capodiferro – perché non ci si trovi mai impreparati ad affrontare questi problemi e perché ci sia sempre un sostegno multidisciplinare nei confronti delle famiglie che si trovano a dover affrontare queste gravi situazioni che iniziano con la venuta al mondo precoce e che si protraggono per molto tempo dopo la nascita”.

L’evento si terrà il 17 novembre alle ore 16:30.

“Coloreremo di viola il Palazzo del Comune di Laterza – conclude la dott.ssa Donatella Capodiferro – e in tale sede festeggeremo l’accensione delle luci con giochi di prestigio, gadget e con l’animazione da parte di varie associazioni di volontariato”.

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)