Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiPolitica

UTIN Taranto, Perrini (FdI): la riapertura è una bella notizia

Condividi questo articolo:

I PROFESSORI CHE ARRIVANO DA BARI OLTRE A CURARE I NEONATI FORMINO ANCHE LE FUTURE ECCELLENZE MEDICHE TARANTINE

“È un bel giorno: la notizia della riapertura dell’Unità di terapia intensiva neonatale (UTIN) al Santissima Annunziata di Taranto è la notizia che aspettavo, alla quale sento di aver contribuito anch’io, nel mio piccolo, sollecitando (a volte con vere e proprie pressioni sulla Asl e sulla Regione Puglia) perché si trovasse una soluzione alla carenza dei medici che, fin dall’estate 2020, metteva a rischio la continuità del servizio.

Per questo ci sembrava assurdo che in oltre un anno non si fosse riuscito a organizzare e potenziare il reparto. L’arrivo di due importanti professori universitari del Policlinico di Bari, Federico Schettini e Nicola Laforgia, ci conforta molto. Si aggiungeranno a un’altra importante dottoressa, Lucrezia De Cosmo, sempre del Policlinico di Bari, ma già staccata a Taranto.

“La speranza è che le eccellenze baresi – che ringraziamo fin d’ora per la preziosa opera che svolgono e svolgeranno a Taranto – possano non solo curare i neonati, ma anche formare una classe medica neonatale tarantina in grado di diventare essa stessa eccellenza.”
9 ottobre 2021