Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiPolitica

Avv. Attavilla (FdI), Regione Puglia: incarichi direttori ASl

Condividi questo articolo:

La Giunta della Regione Puglia oggi ha prorogato sino a fine dicembre 2021 gli incarichi dei Direttori Generali delle rispettive Asl e quindi anche quello del massimo dirigente tarantino. Tale inaspettata, ancorché svantaggiosa, decisione per la nostra comunità è stata adottata nonostante l’evidente e palese scarsa amministrazione della sanità locale identificabile nello stato di grave abbandono in cui versa il Pronto Soccorso dell’Ospedale cittadino.


La nostra città merita maggiore attenzione da parte del Governo Regionale, ponendo fine al metodo puramente politico del conferimento di incarichi manageriali di altissima responsabilità con adozione di quello della effettiva meritocrazia .

Ecco perché si auspica che i direttori generali vengano scelti solo tra coloro che abbiano effettive competenze e scelti tra quelli residenti nelle rispettive zone di residenza. Taranto è stanca di subire vessazioni a solo vantaggio della politica e della spartizione delle poltrone, Taranto può esprimere figure professionali di altissima competenza ed è per tali ragioni che si auspica ancora una volta che il futuro Direttore Generale sia un Tarantino!!!

avv. Emidio Attavilla

Dipartimento