Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiPolitica

Sava, riqualificazione di Corso Francia: approvato il progetto

Condividi questo articolo:

Prevista anche la realizzazione di un parcheggio nei pressi dell’area mercatale

E’ stato approvato il progetto che prevede i lavori di sistemazione della viabilità di Corso Francia. Nello specifico saranno effettuati interventi di manutenzione straordinaria, ossia il rifacimento del manto stradale di via Ofanto oltreché lavori di sistemazione viaria tra Corso Francia, via Papa Giovanni Paolo II, via Bachelet e via Cugini Cinieri, con la realizzazione di un parcheggio auto al servizio dell’area. Attraverso la riqualificazione di via Cinieri, che costituisce una direttrice importantissima per la viabilità cittadina e che collega la centralissima Piazza San Giovanni con l’area del mercato settimanale, si avrà uno sbocco diretto verso l’area mercatale, utilizzata anche per feste, spettacoli e manifestazioni, al fine di dare la possibilità ai cittadini di raggiungere la zona con maggiore serenità e soprattutto sicurezza.

“La zona interessata da questo intervento è quella prospiciente a via Cugini Cinieri. Con quest’opera via Cinieri sboccherà direttamente sull’area mercatale. Si tratta, come è evidente, di un importante intervento di riqualificazione urbana di un’area che, oggettivamente, appariva degradata e necessitava di un intervento di questa natura. Ed, in effetti, dopo l’approvazione del piano particolareggiato che ha consentito di disciplinare, dal punto di vista urbanistico, l’intera area, dopo anni di attesa, ora possiamo intervenire con una riqualificazione importante che non potrà non valorizzare anche l’area mercatale. Oltre a questo, interverremo anche su via Ofanto, una delle arterie principali e più trafficate della zona. Ma non ci fermiamo qui, in quanto con ulteriori ottocentomila euro di risorse, sistemeremo altre vie del nostro paese che necessitano di interventi di miglioramento, penso per esempio al tratto iniziale di via Vittorio Emanuele, alla via per Lizzano, a quella per Torricella, a via Volta ed a diverse altre, non trascurando affatto le vie periferiche e le contrade” questo il commento del sindaco Dario Iaia.

Ad esprimere soddisfazione per l’approvazione del progetto è anche l’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Saracino: “Si tratta di un intervento di riqualificazione urbanistica molto importante, atteso da oltre vent’anni, che andrà a modificare la viabilità cittadina. Con questa proposta progettuale, che sarà realizzata interamente con fondi statali per un importo complessivo di 180 mila euro, andremo a risolvere anche la problematica inerente la mancanza di posti auto per i cittadini che si recano il lunedì mattina al mercato. Quest’ultimo intervento mira, appunto, a valorizzare il nostro mercato settimanale che rappresenta un pezzo di storia e conserva un ruolo importante per la tradizione commerciale della nostra comunità. Per quanto riguarda, invece, i lavori di rifacimento del manto stradale, l’obiettivo è quello di eliminare le zone dissestate e compromesse nella loro funzionalità per garantire una più semplice e sicura viabilità ad autisti e pedoni”.