Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiPolitica

Di Gregorio (Pd):il porto di Taranto volano di sviluppo

Condividi questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo:

“Il porto di Taranto compie un altro deciso passo in avanti verso la modernizzazione e il potenziamento infrastrutturale”. Così, il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (Pd) commenta l’inaugurazione della banchina “Calata 1” dello scalo ionico, avvenuto questa mattina.

“Dobbiamo salutare con particolare entusiasmo la ripartenza di questa struttura – continua Di Gregorio – perché, insieme al molo San Cataldo, è la più antica banchina del porto di Taranto. Per lunghi anni lo scalo marittimo tarantino è stato vincolato alle esigenze delle grandi industrie e in particolare delle acciaierie. Oggi il porto di Taranto ha un dimensione multipurpose è, realmente, multiuso ed è un volano di sviluppo per tutto il territorio. Ciò è stato possibile grazie all’azione congiunta delle Istituzioni e alle progettualità messe in campo dall’Autorità di sistema portuale del Mar Ionio, guidata dal presidente Sergio Prete”.

“Il porto di Taranto – sottolinea il consigliere regionale – è tornato ad essere uno scalo container con la presenza di Yilport, uno dei maggiori operatori internazionali. E’ uno scalo crociere e nei prossimi anni vedrà aumentare questo tipo di traffico grazie anche all’entrata in funzione della nuova stazione marittima all’interno del centro polifunzionale Falanto. La stessa Calata 1 inaugurata oggi sarà al servizio di piccole navi da turismo e di piccoli traffici commerciali”.

“La diversificazione è già in atto – conclude Di Gregorio – e oltre ad aumentare il volume delle merci movimentate, dimostra che i tempi della monocultura industriale sono ormai definitivamente alle spalle”.

Taranto, 26 luglio 2021