Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Boxe

XIII Trofeo Città di Mottola. Il pro Castellano di nuovo sotto i riflettori.

Condividi questo articolo:

Mercoledì 14 luglio con inizio alle ore 20.30 presso il piazzale del bar Cafenzo di Mottola si svolgerà il XIII “Città di Mottola” con il patrocinio del comune di Mottola e la co-organizzazione Quero-Chiloiro e Pugilistica Castellano. Un’edizione speciale questa tredicesima per ricordare l’ex-pugile massafrese nativo di Mottola Giovanni Laneve,  in opera  per la noble art  con passione dal 2000, anno in cui ha ideato il Trofeo Città di Mottola portato avanti poi negli ultimi anni dalla Pugilistica Castellano e dal 1987 al 2014 con l’organizzazione di ben diciassette edizioni del Trofeo Città di Massafra, fino alla sua scomparsa avvenuta lo scorso anno a seguito di una lunga malattia.

A rendere prestigiosa questa edizione del Città di Mottola sarà inoltre il match clou dell’evento del professionista mediomassimo Francesco Castellano che, dopo il rientro sul ring avvenuto lo scorso 22 maggio al trofeo Masseria Ruina, in cui ha dominato l’avversario toscano Alessandro Benedetti, torna già pronto per una nuova sfida e più agguerrito che mai a cavalcare il ring e a emozionare il pubblico di appassionati di boxe che, dopo tanto tempo, potranno finalmente assistere a questa manifestazione “a porte aperte”. Castellano affronterà l’esperto palermitano Ignazio Di Bella.

La manifestazione includerà altri sette incontri dilettantistici AOB di carattere regionale, tra questi spicca il nome del pupillo di casa Stefano D’auria, che combatterà senza caschetto per gli élite 69 kg. Rappresenteranno invece la Quero-Chiloiro l’élite 75 kg Giuseppe Fico, l’élite 52 kg Claudio Sanseverino, lo youth 69 Alessandro Donvito, lo youth 60 kg Daniele Martino, lo junior 66 kg Gaetano Barbati. Gli atleti tarantini e mottolesi Incontreranno pugili della Pegasus Gym Matera, Acc.Pug.Portoghese Bari, School Boxing Bari e Boxe Palumbo Andria, con primo gong dei match alle ore 20.30, preceduto da gare di light boxe che faranno da contorno alla bella manifestazione.

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)