Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronaca

Con il braccialetto elettronico va in giro col monopattino

Condividi questo articolo:

TARANTO – Proseguono in servizi di controllo in città vecchia che, oltre al monitoraggio quotidiano ed assiduo dei fenomeni dell’abusivismo commerciale e dei furti d’energia elettrica, hanno dato un’ulteriore stretta sul contrasto allo spaccio di droga e più in generale sull’illegalità diffusa.

Al calar della sera, gli agenti della Volante, coadiuvati dai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce, mentre erano fermi in via Garibaldi per un controllo a persone in regime degli arresti domiciliari, hanno notato un uomo transitare a bordo di un monopattino.

Nonostante l’andatura sostenuta e la scarsa visibilità, agli agenti non è passato inosservato il braccialetto elettronico che quest’ultimo aveva alla caviglia.

Immediato è stato l’invito a fermarsi: l’uomo, aumentando l’andatura, è riuscito a defilarsi nel dedalo di vicoli del borgo antico, vanificando anche il tentativo dei poliziotti di inseguirlo.

Negli stessi istanti, gli operatori della Sala Operativa 113 hanno chiamato le pattuglie delle Volanti presenti sul territorio per segnalare l’alert per la violazione della misura di un braccialetto elettronico che, pochissimi minuti prima era scattato e che, per posizione territoriale, era riconducibile a quel soggetto visto poco prima e residente in città vecchia.

Ricevuta ogni indicazione utile al ritraccio dell’uomo, i poliziotti si sono recati presso il suo domicilio, riconoscendo senza dubbio l’uomo che, poco prima, era sfuggito al controllo e che nel frattempo aveva già fatto ritorno in casa, credendo in tal modo di evitare le conseguenze penali scaturite dalla sua evasione.

Dopo gli accertamenti di rito, l’uomo, un pregiudicato tarantino di 45 anni, è stato denunciato per il reato di evasione.