Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Calcio

BRINDISI – TARANTO 1-3

Condividi questo articolo:

Stadio “Fanuzzi” di Brindisi. Partita iniziata alle ore 15.00

I rossoblu vincono il derby con il Brindisi e restano al comando della classifica.

Laterza manda Mastromonaco in campo dal primo minuto.

Il Brindisi inizia con grinta, il Taranto gioca sulle ripartenze.

Sono i biancazzurri ad avere la prima occasione, all’8^ con Boccadamo (ex di turno) con un tiro da 20 metri, che finisce di poco fuori.

Fino alla mezz’ora non ci sono occasioni da entrambe le compagini.

E’ il Taranto a rendersi pericoloso con un tiro di testa di Silvestri, ma la sfera va alta.

Al 36^ altra occasione per i rossoblu con Falcone, che calcia male dal limite dell’area.

Al 39^ è Marsili ci prova con un gran tiro, che finisce di poco a lato, Subito dopo Boccia, per il Brindisi, calcia sicuro, ma la palla viene deviata e finisce fuori.

Al 46^ Nives porta in vantaggio il Brindisi con un tiro da fuori area sul secondo palo.

Al rientro Laterza manda Serafino in campo al posto di Mastromonaco, e la squadra jonica cambia ritmo, si proietta in avanti ed al 53^ si procura un calcio di rigore con Falcone che viene atterrato in area da Nives.

Nicolas Rizzo dal dischetto manda la sfera in rete per il pareggio dei rossoblu.

Il Taranto mostra i muscoli e continua a riversarsi in avanti, e con Diaz al 62^ su passaggio di Tissone, porta in vantaggio i rossoblu.

Il Brindisi si sbanda, non ha più la forza di riprendersi, la sua reazione è debole, e Ciezkowski fa buona guardia.

Al 80^ Guastamacchia segna la terza rete, di testa, dando maggior tranquillità ai tarantini.

Al 82^ ci prova Matute, da fuori area con un rasoterra che viene deviato da Pizzolato.

Al 91^ i Biancazzurri, con Maglie potrebbero diminuire lo svantaggio ma Ciezkowski para.

Gli ultimi minuti scorrono senza problemi, i rossoblu controllano il gioco fino al triplice fischio finale.

Il Taranto doveva vincere per tenere a distanza il Casarano e lo ha fatto nel miglior dei modi, facendo suo il derby.

Giovedì Santo. prima della sosta Pasquale, i rossoblu allo Iacovone affronteranno il Gravina.

Gianfranco Maffucci



Serie D/H 2020/2021, 23a Giornata – Dom 28.03.2021
BRINDISI (4-2-3-1): 1 Pizzolato; 5 Bottari (dal 25’ 35 Rotulo), 33 Suhs, 37 Panebianco; 14 Boccadamo, 2 Nives (dall’80’ 3 Dario), 8 Iaia, 11 Palumbo (dall’84’ 9 Maglie), 21 Forbes; 16 Botta (dal 52’ 30 Buglia), 18 Calemme (dal 78’ 32 Padin). A disposizione: 22 Lacirignola, 4 Monteleone, 6 Sicignano, 20 Pizzolla. Allenatore: Claudio De Luca.
TARANTO (4-2-3-1): 1 Ciezkowski; 2 Boccia, 5 Silvestri, 6 Guastamacchia, 3 Ferrara; 7 Mastromonaco (dal 46’ 20 Serafino), 4 Marsili, 8 Tissone (dal 66’ 15 Matute), 11 Falcone (dall’84’ 16 Diaby); 9 Diaz (dal 93’ 19 Corvino), 10 N. Rizzo. A disposizione: 12 Zagari, 13 Shehu, 14 Marrazzo, 17 Versienti, 18 Tigri. Allenatore: Giuseppe Laterza.
Arbitro: Fabio Rosario Luongo di Napoli
Assistenti: Salvatore Gambino di Nocera Inferiore e Cristiano Pelosi di Ercolano
Marcatori: 46’ Nives (B), 53’ rig. N. Rizzo (T), 62’ Diaz (T), 80’ Guastamacchia (T)
Ammoniti: 35’ Laterza (allenatore Taranto) per proteste, 37’ Tissone (T) per fallo su Calemme, 41’ ammonito Iaia (B) per fallo su Ferrara, 52’ Nives (B) per fallo su Falcone, 64’ Serafino (T) per proteste, 88’ Boccadamo (B), per fallo su Serafino
Note: Angoli: 1-7. Recupero: 2’pt e 5’st.

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)