Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Delegazione del Santo Sepolcro alla Via Crucis di San Domenico

Condividi questo articolo:

alla Via Crucis di San Domenico

Prima uscita ufficiale, a Taranto, per il nuovo Preside della Sezione Taranto-Jonio dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, l’avv. Salvatore Sibilla.

A capo di una delegazione comprendente altri tre Cavalieri e due Dame, il Preside ha partecipato – su invito –  alla solenne Via Crucis tenutasi domenica sera in San Domenico a cura della Confraternita dell’Addolorata.

A far gli onori di casa un drappello di confratelli in abito di rito col commissario arcivescovile dott. Giancarlo Roberti che ha commentato le 14 Stazioni insieme a una consorella.

Il sacro rito è stato presieduto dall’assistente della Confratenita, mons. Emanuele Ferro. A dare il “sapore” dei riti della Settimana Santa, ci ha pensato il coro di San Domenico, diretto dal m.  Michele Riondino, accompagnato  all’organo dal m.  Cristiano Triuzzi. I brani eseguiti fanno parte della tradizione tarantina: sono quelli scritti dal francescano p. Serafino Marinosci (operò anche a San Pasquale, a Taranto) sui testi settecenteschi  del poeta Pietro Metastasio.

Nella foto ricordo, la delegazione del Santo Sepolcro con mons. Ferro e il commissario Roberti.