Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiPolitica

Scuola, Perrini (FdI): in Puglia il diritto allo studio non è garantito.

Condividi questo articolo:

EMILIANO RITIRI SUBITO ORDINANZA

“L’istruzione obbligatoria, oltre che l’alfabetizzazione e l’educazione, è stata una conquista anche a tutela della lotta alle disuguaglianze sociali.

“I bambini, tutti, devono avere pari diritti di accesso alla scolarizzazione indipendentemente dalle loro condizioni fisiche, geografiche, economiche o familiari.

“Purtroppo questo diritto in Puglia da un anno non viene più garantito. Non me ne vogliano le altre famiglie, tutte in difficoltà per le misure adottate da Michele Emiliano sulla scuola. Ma quelle con figli disabili stanno subendo, per colpa delle ordinanze regionali, che solo la Puglia ha adottato, dei veri e propri torti ai diritti di uguaglianza dei propri figli.

“Sono mesi che famiglie in difficoltà mi affidano le storie, le sofferenze, gli ostacoli dei propri figli non autonomi con bisogni speciali. Se per tutti, e soprattutto per i minori, il reinserimento post covid sarà complicato, per queste persone rischia di essere compromesso per sempre, per il momento che stanno attraversando. È gravissimo che le istituzioni anziché pensare prioritariamente a loro li abbiano abbandonati.

“Soffro in prima persona vedendo i torti che stanno subendo e pensando al futuro che li aspetta, ma per rispetto loro, parlerò di questo oggi con Emiliano. Bisogna ritirare immediatamente dei provvedimenti scellerati che stanno mettendo in discussione la stessa dignità umana e pari opportunità conquistate in secoli di civiltà”.

23 febbraio 2021