Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Basket

Cus Jonico Ta 12^ vittoria consecutiva

Condividi questo articolo:

CJ BASKET TARANTO – MASTRIA CATANZARO 68-55

Azzaro, Matrone, Morici e Duranti in doppia cifra

CJ BASKET TARANTO – MASTRIA CATANZARO 68-55

CJ Basket Taranto: Alessandro Azzaro 12 (3/3, 2/4), Ferdinando Matrone 11 (4/6, 0/1), Nicolas Morici 10 (3/6, 0/1), Bruno Duranti 10 (0/2, 2/6), Nicola Longobardi 8 (2/7, 1/2), Santiago Bruno 5 (1/5, 1/3), Riccardo Agbortabi 5 (2/5, 0/0), Milos Divac 3 (0/1, 1/1), Marco Manisi 2 (1/1, 0/1), Andrea Pellecchia 2 (1/2, 0/0), Alessandro D’elia 0 (0/0, 0/1), Nicolas Manuel Stanic ne (0/0, 0/0). All. Olive.

Mastria Sport Academy Catanzaro: Marco Cucco 12 (3/10, 2/7), Franco Gaetano 11 (3/7, 1/2), Francesco Morciano 10 (2/4, 2/3), Dorde Tomcic 6 (3/4, 0/0), Roman Tchintcharauli 5 (0/4, 0/0), Andrea Procopio 4 (2/6, 0/1), Matteo Mastria 4 (2/2, 0/1), Jovan Miljanic 3 (0/1, 1/3), Gioele Moretti 0 (0/2, 0/5), Pasquale Battaglia 0 (0/0, 0/0). All. Tunno.

Arbitri: Stefano Gallo di Monselice (PD) e Marco Schiano di Zenise di Trieste. Parziali: 23-13, 21-14, 10-10, 14-18. STAT TA – Tiri liberi: 13 / 19 – Rimbalzi: 45 11 + 34 (Ferdinando Matrone 12) – Assist: 19 (Santiago Bruno 7). STAT CZ – Tiri liberi: 7 / 12 – Rimbalzi: 29 7 + 22 (Francesco Morciano 7) – Assist: 8 (Marco Cucco 4)

Con la 12ma vittoria, il Cus conquista il diritto di partecipare alla Coppa Italia. Lo fa alla solita maniera, dominando per tutto l’arco della partita, conservando l’imbattibilità ed il primo posto, che gli valgono la partecipazione di diritto alle final eight di coppa che avranno luogo ad aprile. I rossoblu malgrado l’assenza del capitano, Stanic, ben figurano, ed come detto nel sottotitolo, in 4 vanno in doppia cifra.

Vittoria meritata, ma non semplice, visto che il Catanzaro ci ha provato fino alla fine, partendo forte, ma gli Jonici dopo qualche minuto, passano in vantaggio, che col passare dei minuti aumenta sempre più, infatti presto si portano a 20 a 8.

Comunque il Catanzaro si difende bene, ma le triple di Azzaro, Duranti e Morici fanno la differenza. E con Longobardi che subisce un fallo da tre punti, arrivano al primo quarto, 23 – 13.

Il coach tarantino, Olive, per evitare cali di tensione, manda sul parquet, Diva e Pellecchia , che bene si comportano sia in attacco che in difesa, portando il divario a +22.

Col risultato acquisito, manda in campo il giovane Alessandro D’Elia cresciuto nella Fortitudo Francavilla

Gianfranco Maffucci

CLASSIFICA:
CJ Basket Taranto 24 12-0
Frata Nardò 16 8-4   
Alpha Pharma Bisceglie 16 8-4
Tecnoswitch Ruvo di Puglia 14 7-5   
Pall. Pavimaro Molfetta 10 5-7
Pallacanestro Viola Reggio Calabria 6 3-9    
Mastria Sport Academy Catanzaro 6 3-9
EPC Action Now Monopoli 4 2-10
NOTA – Al fianco di ogni squadra indicati punti, vittorie e sconfitte        

PROSSIMO TURNO (13^ GIORNATA, SESTA DI RITORNO):  

28/02/2021 18:00 Alpha Pharma Bisceglie-Pall. Pavimaro Molfetta
28/02/2021 18:00 EPC Action Now Monopoli-Tecnoswitch Ruvo di Puglia
28/02/2021 18:00 Mastria Sport Academy Catanzaro-Frata Nardò
28/02/2021 18:00 Pallacanestro Viola Reggio Calabria-CJ Basket Taranto

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)