Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Comunicati

I sindacati chiedono garanzie per la salute e la sicurezza nel trasporto disabili

Condividi questo articolo:

Con una nota giunta in redazione, le OO. SS. denunciano quanto sta accadendo al servizio trasporto disabili della Tundo S.p.A., alla luce della chiusura del Centro Diurno “Peppino Mesto – Luana Finotto” di Taranto dovuto a contagi da Covid-19.

Avevamo già lamentato l’insufficiente, se non scarso impegno aziendale nell’igienizzazione e sanificazione dei mezzi utilizzati, tenuti puliti dal buon senso dei dipendenti che operano in quel servizio.

Riscontriamo da alcuni giorni, non solo che i mezzi continuano a circolare senza aver ricevuto il giusto trattamento al fine di garantire ai passeggeri la salubrità del veicolo, ma addirittura i dipendenti impegnati al trasporto dei disabili di quella struttura, vengono utilizzati nell’espletamento di servizi verso altre strutture.

Chiediamo un immediato e urgente intervento al fine di garantire la salute e la sicurezza dell’utenza trasportata e dei dipendenti ormai stanchi di subire costantemente vessazioni.

Facciamo presente che i dipendenti della Tundo S.p.A. non ricevono gli stipendi da oltre 3 mesi e sono stanchi di lavorare in condizioni inaccettabili.

Cosimo Sardelli (FP CGIL) – Aldo Gemma (CISL FP) – Emiliano Messina (UIL FPL) – Francesco Zotti (FILT CGIL) – Vito Squicciarini (FIT CISL)