Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Migranti, Perrini (FDI): il governo Conte si ricorda di Taranto solo per le emergenze

Condividi questo articolo:

I 70 SBARCATI SONO STATI GIA’ IDENTIFICATI, PERCHE’ PORTATI ALL’HOTSPOT?

Gli interrogativi del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini

“Sono sbarcati stamattina a Taranto 70 migranti giunti Agrigento, su disposizione della ministra dell’Interno, Lamorgese, che come gli altri ministri di questo Governo si ricordano di Taranto solo per le emergenze.

“Il 24 aprile scorso è arrivata la nave da crociera mandata qui da un’altra ministra De Micheli, quella ai Trasporti, per la quarantena, doveva restare solo una settimana e, invece, è stata addirittura avvicinata dal porto mercantile al molo San Cataldo, aumentando le emissioni inquinanti vicino la città. A bordo un passeggero positivo al Covid riscontrato solo qualche giorno fa e, quindi, non sappiamo ancora quando libererà il porto.

Oggi arrivano 70 migranti che sono già stati identificati a Porto Empedocle, quindi perché vengono trasferiti all’hotspot che è una struttura per Legge solo per l’identificazione e non per l’accoglienza? Nell’hotspot mancano i servizi minimi essenziali per ospitare qualunque persona più di 48 ore, quindi perché vengono qui? Quanto resteranno, visto che l’ordinanza di Emiliano prevede 14 giorni di quarantena? A proposito, il tampone gli è stato già fatto o dobbiamo mettere a rischio i nostri medici e infermieri che finalmente avevano chiuso i reparti Covid?

“Ringrazio i parlamentari di Fratelli d’Italia, Lucaselli-Gemmato-Galantino, che hanno subito presentato un’interrogazione alla Ministra dell’interno sulla legittimità di tale decisione e la compatibilità del trasferimento presso l’hotspot di Taranto di persone già identificate”.

26 maggio 2020

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)