Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

coronavirusCronaca

“Uniti per la provincia Ionica” donata una unità di terapia intensiva mobile all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto

Condividi questo articolo:

Nel pomeriggio di oggi 22 maggio è stato consegnato presso l’ospedale Santissima Annunziata di Taranto L’unità di terapia intensiva mobile con monitor paziente, ECG a 12 canali, defibrillatore e pacemaker acquistato grazie all’ iniziativa “Uniti per la Provincia Jonica” nota dall’idea di un piccolo ragazzo speciale desideroso di poter contribuire fattivamente nel fronteggiare l’emergenza da covid-19.

Una volontà di aiuto e un desiderio di solidarietà che si sono rapidamente tramutati nell’obiettivo concreto di raccogliere fondi da destinare all‘ l’acquisto di un defibrillatore da donare alla sanità Tarantina al fine sostenere e supportare medici, infermieri e tutti gli Operatori Sanitari nella loro battaglia quotidiana contro il Covid-19.


Inutile dire che il nostro piccolo grande ragazzo Tarantino ha in breve tempo messo in moto la grande macchina della solidarietà locale che, partendo dal Sig. Tommaso Chiarelli ha coinvolto rapidamente nella nobile causa L’Associazione Pulsano D’Amare, che da anni è occupata concretamente nel Sociale, il Gruppo fantacalcio “lega Simeone”, l’Associazione “Le Chicche di Chicca Mon Amour” e numerosi imprenditori della Provincia, nonché tantissimi cittadini che hanno aderito all’iniziativa benefica di raccolta fondi, palesando , in un momento di grande difficoltà e preoccupazione, il grande cuore della provincia Tarantina in tutta la sua sensibilità, solidarietà, unità.