Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

coronavirusCronaca

Covid-19:Intervista al M.llo Viticonte, un po’ di considerazioni per i pensionati M.M

Condividi questo articolo:

Secondo i Sottufficiali in pensione quest’anno lo stabilimento Elioterapico M.M, sarà una chimera. Diversi i pareri raccolti, tutti chiedono di rivedere la decisione di limitare l’accesso alla spiaggia per soli 15 giorni.

Lo stabilimento in questione è l’unico diversivo per i tanti sottufficiali , in questione, soliti a frequentarlo, dopo un inverno in casa, per rivedersi con gli ex colleghi, per scambiare opinioni, giocare a carte, divertimento preferito dagli stessi, che invece di godersi il sole in spiaggia, preferiscono passare ore in pineta, al fresco e giocando a carte tra di loro.

Tutti sono unanimi nel dichiarare che, capiscono l’emergenza del momento, e rispettano le decisioni del comando di limitare il numero dei frequentatori. Ma allo stesso tempo, chiedono di voler rivedere, il numero dei frequentatori, visto l’enorme spazio a disposizione e visto che il 90% del personale in quiescenza, ama trascorrere il tempo nella pineta dedicandosi al loro passatempo preferito, e cioè il gioco del tressette o del burraco.

Negli anni passati,m anche in tempi di maggior afflusso, la distanza tra i gruppi familiari o giocatori era notevole, anche non infastidire nessuno.

Ora con le dovute precauzioni, previste per il Covid-19, le attenzioni per se stessi e per gli altri si raddoppierebbero.

Ma sopratutto, come si evince dalla video intervista in allegato, chiedono un po’ di considerazione in più, visto il loro attaccamento al dovere per 40 anni, la spiaggia sottufficiali resta l’unica possibilità di socializzazione, non essendoci nessun altra struttura che lo permetta.

Di seguito la video intervista di Antonio Viticonte m.llo in pensione, già in passato responsabile dello stesso stabilimento, quindi esperto conoscitore dell’incantevole sito della Marina Militare.

Gianfranco Maffucci

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)