Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Comunicati

Covid19: Taranto Sunia Puglia chiedono un urgente sostegno a chi vive in affitto

Condividi questo articolo:


Nota stampa del Sunia Taranto

Le conseguenze dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo non sono ancora tangibili sulle famiglie che conducono in locazione un immobile, mal’impatto rischia di essere devastante, se non ci si attrezzi, e aprirà una ulteriore stagione di sfratti per morosità incolpevole che riguarderà miglia di famiglie nella nostra regione. Il provvedimento del Governo di sospensione del pagamento dei mutui è una misura sicuramente importante ma non copre i bisogni delle tante famiglie che una casa non la hanno. 

I sindacati  inquilini  SUNIA TARANTO SUNIA REGIONALE,  vista la  gravita  della situazione,  invitano  la Regione Puglia ed i Comuni ad adoperarsi nei confronti del Governo nazionale per: –     aumentare ad almeno 300 milioni il fondo nazionale di sostegno all’affitto. In Puglia sono oltre 30 mila le famiglie a Taranto circa 1000  interessate al sostegno, questo dato e prima della crisi sanitaria; –     semplificare ed accelerare al massimo le procedure di accesso, gestione ed erogazione di questi fondi; –      favorire ed incentivare forme di rinegoziazione del canone di locazione e delle condizioni, includendo la possibilità di sospensione parziale o totale del canone con esenzione fiscale al locatore per il reddito non percepito nei relativi periodi. 

Alla Regione Puglia i sindacati chiedono di passare dalle comprensione ai fatti. Ad oggi la Giunta Regionale non ha deciso di finanziare il fondo nazionale di sostegno all’affitto. Negli scorsi anni la Regione integrava il fondo nazionale con 15 milioni, ora ci aspettiamo un intervento maggiore di almeno 25 milioni per il 2020 e comunque insufficienti a soddisfare Il fabbisogno regionale che ammonta ad oltre 55 milioni di euro, sempre dato precrisi. 

Mentre è assolutamente necessario che i Comuni, appena ricevono dalla Regione il trasferimento delle risorse, procedano tempestivamente e derogano alle famiglie il contributo integrazione affitto del bando scaduto a dicembre scorso. A tutte le Amministrazione Comunali, ad iniziare da quelle ad alta tensione abitativa, chiediamo di attivare un tavolo con le associazione della proprietà e degli inquilini che hanno sottoscritto l’accordo sui canoni agevolati ex legge 431/98 per arrivare ad un nuovo accordo integrativo che definisca modalità e criteri per la rinegoziazione dei canoni di locazione anche attraverso incentivi comunali di riduzione dei tributi.. 

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)