Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Basket

Cus Jonico Taranto, Gm Conversano: “Andiamo avanti ma lo sconforto è altissimo”

Condividi questo articolo:

Il dirigente responsabile rossoblu sulla decisione Fip: “La nostra delusione non riguarda ovviamente il fronte sanitario ma la non condivisione e considerazione di alcuni aspetti”

“Andiamo avanti ma lo sconforto è altissimo”. Così Roberto Conversano esprime in poche parole lo stato d’animo del Cus Jonico Basket Taranto. Dopo un post sulla pagina ufficiale Facebook, metabolizzata, solo in parte la decisione della “fine” dei campionati presa dalla Fip, il sodalizio cussino, a mente fredda, si esprime tramite il suo dirigente responsabile che ha fatto alcune riflessioni nell’intervista concessa al media partner Radio Cittadella.

“Facciamo una distinzione tra aspetto sportivo/economico e sanitario – ci tiene a chiarire il general manager rossoblu – Nessuno mette in dubbio la gravità della situazione che tutta Italia, e non solo, sta vivendo. Anzi, a loro, alle vittime e a chi sta soffrendo, va il nostro primo pensiero. Per quanto riguarda la decisione di fermare il campionato, un mese fa, era sacrosanta e doverosa, come successo in tutti gli sport, tranne quelli di élite dove si è cercato di giocare a porte chiuse, al momento che le società lì possono contare sugli introiti dei diritti televisivi. Anche la decisione in se per se di “annullare” i campionati può avere un senso, anche se forse un po’ affrettata, ed essere giustificabile ma non è condivisibile l’aver comunicato il tutto con una nota scarna senza dare nessun tipo di delucidazione. Cosa significa ‘annullare’ un campionato? Senza un vincente o un perdente come sempre succede nello sport. Dalla Fip ci aspettiamo delle risposte e soprattutto non ci stanno coinvolgendo, il rischio qui è che molte società falliscano perché noi dobbiamo rendere conto, non solo ai nostri tifosi e ai nostri dipendenti, giocatori e staff, ma anche e soprattutto ai nostri sponsor che hanno deciso di investire su di noi e sulla stagione sportiva per avere un ritorno.

Non è così facile come sembra, anche sul discorso stipendi, visto che ci sono dei contratti in ballo, insomma non sarà facile per nessuno”.

Nelle ultime ore il Comune di Taranto, attraverso il sindaco Melucci e l’assessore allo sport Marti, hanno fatto sentire la loro vicinanza al Cus Jonico, come anche all’Ad Maiora sul versante femminile: “Li ringrazio, è una parola di conforto che fa piacere in questo momento. Anche perché il sindaco ci è stato vicino, anche fisicamente al palazzetto e gli assessori anche”.

Un pensiero conclusivo alla squadra è più che doveroso anzi sentito: “Un grande gruppo e un grande allenatore che meritavano, come le altre squadre, di giocarsi i playoff che si erano guadagnati sul parquet. Ci siamo allenati fino all’ultimo, e i ragazzi stavano continuando ad allenarsi nelle loro case in filo diretto continuo con il nostro preparatore Peppe Diciolla. Dispiace enormemente, l’ho sentito nei loro messaggi in questi giorni.

Ci credevamo, avevamo rinforzato la squadra con De Paoli e l’ultimo giorno di mercato avevamo tesserato un giovane under interessante, il francese Kegan, che non siamo riusciti nemmeno a presentare. E anche sul fronte sponsor ci eravamo mossi per ampliare la nostra ‘famiglia’ che ci supporta. Aspettiamo fiduciosi di saperne di più, su tutto”.

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)