Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Leporano-Palazzetto dello Sport, arrivano 100 mila euro dalla Regione Puglia

Condividi questo articolo:

Il vice sindaco Pavone: “Il progetto prevede la riqualificazione della struttura”

L’Amministrazione Comunale di Leporano, guidata dal sindaco Vincenzo Damiano, porta a casa un ulteriore risultato positivo per la comunità e in particolare per i più giovani. Si tratta di un finanziamento regionale di ben 100 mila euro ottenuto dal civico Ente a seguito della presentazione di un progetto che riguarda la manutenzione straordinaria per il recupero funzionale dei locali del Palazzetto dello Sport “Orazio Maraglino” e la riqualificazione dell’area esterna attraverso la realizzazione di uno spazio sportiva attrezzato multidisciplinare.

I fondi regionali, che rientrano tra gli interventi di diffusione della legalità, promozione dell’inclusione sociale e lotta alla povertà, sono indirizzati alle misure volte al potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo delle amministrazioni comunali.

Ad esprimere soddisfazione per l’ottenimento del finanziamento è il vice sindaco, Filippo Pavone: “Abbiamo raggiunto come Amministrazione un traguardo importante che ci permetterà di migliorare il nostro Palazzetto, rendendolo sempre più innovativo, efficiente e all’avanguardia. Gli impianti sportivi rappresentano dei luoghi di alto valore sociale e culturale frequentati da giovani, adulti e anziani. Riqualificare il Palazzetto significa rendere quello spazio più sicuro, fruibile, oltreché sostenere concretamente le esigenze delle tante associazioni sportive presenti sul territorio che svolgono una funzione quotidiana educativa e sociale per il nostro paese. Siamo riusciti ad intercettare questo finanziamento grazie alla sinergia istituzionale tra gli uffici regionali e gli uffici del nostro Comune. A tal proposito – conclude Pavone – colgo l’occasione per ringraziare il consigliere regionale Renato Perrini per aver mostrato attenzione e impegno nel seguire da vicino questo progetto”.

A contribuire al conseguimento del finanziamento è stato il prezioso lavoro svolto dai funzionari dell’Ufficio Tecnico Comunale e dal consigliere con delega all’Impiantistica Sportiva, Serena Tardiota.

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)