Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

POLIZIA STRADALE SPINAZZOLA, VENTOLA SCRIVE AL SOTTOSEGRETARIO DELL’INTERNO SIBILIA PER SCONGIURARE CHIUSURA

Condividi questo articolo:

Di seguito una sintesi dell’appello del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola, al sottosegretario delll’Interno, Carlo Sibilia:

 

Onorevole Sottosegretario, relativamente alla riorganizzazione della Polizia Stradale, sono ben note le determinazioni in corso con le quali si intende procedere alla soppressione di alcuni reparti. Tra questi, per quello che attiene agli interessi del nostro territorio, è compreso, tra gli altri, il Distaccamento di Spinazzola.

Come è stato già evidenziato anche dal Sindacato di Polizia COISP – Coordinamento per l’Indipendenza Sindacale delle Forze di Polizia – tale scelta, oltre ad aggiungersi alle penalizzazioni derivanti dalla “legge Madia” che ha già inciso negativamente riducendo gli organici del personale, evidentemente non tiene in adeguato conto la reale articolazione viaria dell’area, a cavallo tra la Puglia e la Basilicata, arricchita come è dalla nuova viabilità, dalla Strada Regionale n. 6 alla recente apertura della Bradanica, la Foggia Matera – S.S. 655 -, nonché dal carico sulla circolazione prodotto dalla presenza dello stabilimento della Fiat a Melfi e da tutto l’indotto.

Ho avuto contezza del Suo interessamento manifestato con la visita al nostro territorio e con l’impegno a tutelarne i bisogni. Di qui il mio appello a voler scongiurare la soppressione del Distaccamento di Spinazzola attraverso un impegno deciso e mirato.

Certo, non possiamo non convenire che il riscatto del nostro martoriato sud deve concretizzarsi sì attraverso la realizzazione di strutture ed infrastrutture ma pure attraverso il potenziamento dei servizi, piuttosto che il loro depauperamento. Perciò è importante dare un segnale di discontinuità rispetto a provvedimenti penalizzanti che nella fattispecie incidono sui presidi di sicurezza del territorio”.

L’augurio è che oltre ai buoni propositi, seguano anche i fatti concreti.

 

18 febbraio 2020

 

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)