Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Cuneo fiscale: si continua con i bonus, varati alla vigilia di appuntamenti elettorali Esclusi incapienti, pensionati e partite IVA

Condividi questo articolo:

Dopo il bonus Renzi arriva quello Conte con lo stesso metodo di ridistribuzione delle risorse che si limita a tirare la coperta da un lato scoprendo l’altro. Il tanto atteso e pubblicizzato taglio del cuneo fiscale alla fine riguarderà concretamente appena 4,3 milioni di nuovi beneficiari che si aggiungeranno a coloro i quali già usufruivano degli 80 euro. Si parte da un aumento in busta paga di 16 (sedici!) euro per arrivare al massimo a 100 euro per chi già beneficia del bonus Renzi). Tutto qui. E, ancora una volta esclusi completamente pensionati e partite Iva. Nulla infine per i 4 milioni di lavoratori incapienti ( con reddito al di sotto di 8.200 euro!). Al di là dell’entità del provvedimento, sicuramente un pannicello caldo, varato (occasionalmente?) a pochi giorni dalle elezioni regionali in Emilia-Romagna, la questione che si pone è il metodo. Si continua con i bonus che spostano risorse da un capitolo all’altro, da una categoria di contribuenti all’altra. Le piccole partite Iva, in particolare vengono ulteriormente penalizzate, vedi pasticcio della flat tax che ha registrato in questi giorni addirittura un’ azione da parte di alcuni parlamentari del M5S (che hanno interrogato il loro governo!) e si continua a bloccare ogni possibile occasione di sviluppo che possa creare nuova reale occupazione. Si va avanti con l’assistenzialismo, anche di fronte al flop del reddito di cittadinanza che al momento non ha prodotto un solo nuovo posto di lavoro. E’ la solita sinistra che ci vuole tutti più poveri. E’ su questo che va sviluppato il confronto.

 

 

 

On.le Gianfranco Chiarelli

Esecutivo Regionale

 

Taranto, 18 gennaio 2020

 

 

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)