Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

‘Il valore dell’economia circolare e delle bonifiche per lo sviluppo futuro di Taranto”

Condividi questo articolo:

TARANTO, 21 gennaio 2020
Cittadella delle Imprese (ore 14.30)

 

 

L’appuntamento di martedì prossimo, a Taranto, rappresenta una valida occasione per confrontarsi con enti pubblici, associazioni di categoria e associazioni ambientaliste sullo stato della ricerca in ambito agroindustriale e per condividere gli obiettivi di sviluppo sostenibile attraverso la connessione con le comunità locali, quindi con i portatori di interessi che conoscono le esigenze e le capacità, individuali e collettive, della terra ionica.

 

L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Taranto, l’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Taranto, il comitato per la costituzione della Fondazione Auxilium Terrae e Marea S.c.a r.l., hanno organizzato un convegno sul tema

 

 ‘Il valore dell’economia circolare e delle bonifiche
per lo sviluppo futuro di Taranto”.

 

 

Il convegno è da inquadrarsi nell’ambito delle iniziative previste dall’Agenda 2030 sull’attuazione di politiche ecologiche e di reimpiego delle risorse, allo scopo di promuovere concretamente i processi di sviluppo sostenibile e l’avvio di cicli di produzione ecosostenibile,

L’appuntamento è a Taranto, nella Cittadella delle Imprese, martedì prossimo 21 gennaio 2020. Inizio lavori alle 14,30.

 

 

L’Agenda 2030, non a caso, individua nel livello locale ed in quello regionale la prima linea di intervento per l’attuazione di politiche ecologiche e di reimpiego delle risorse attraverso il coinvolgimento di tutti gli stakeholder locali. Questo convegno, che prevede l’intervento di autorevoli addetti ai lavori, rappresenta un importante punto di partenza comune per avviare questo percorso virtuoso.

Ognuno di noi, del resto, è chiamato alle proprie responsabilità nei confronti delle future generazioni.

 

 

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)