Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

EventiPolitica

ATTENTATI A FOGGIA, FITTO: MENO PAROLE E PIU’ MAGISTRATI, POLIZIOTTI E CARABINIERI

Condividi questo articolo:

Dichiarazione del co-presidente del gruppo europeo ECR-FRATELLI D’ITALIA, Raffaele Fitto

 

 

“Meno parole e più magistrati, poliziotti e carabinieri. Quello che sta accadendo a Foggia dall’inizio dell’anno non ha eguali in nessun’altra città italiana: due attività commerciali colpite, lo spietato omicidio in pieno centro di un commerciante e la notte scorsa un vero e proprio attentato, l’esplosione di un potente ordigno posizionato sotto il suv del titolare di RSA, che solo per miracolo non ha provocato morti o feriti.

“Che ci sia la MAFIA dietro questi episodi lo stabiliranno le forze dell’ordine e i magistrati, ma che all’origine ci siano comportamenti mafiosi tesi a creare un clima di terrore e paura fra i foggiani è sotto gli occhi di tutti e tutti abbiamo il dovere di non lasciare sola una città! A Foggia le visite dei ministri e sottosegretari trovano il tempo che trovano se poi non vi è nessun reale potenziamento delle unità dei magistrati e delle forze di polizia. Tutto constatano la carenza di organico del sistema Sicurezza, ma poi non accade nulla.

“La criminalità non si combatte con le buone intenzioni, men che meno con le belle parole! Si combatte con la volontà e il coraggio di chi non si sottomette alla logica delinquenziale e mafiosa, ma soprattutto con la presenza dello Stato.

“La mia totale vicinanza al sindaco, Franco Landella, ai parenti della vittima e alle famiglie colpite dagli attentati dinamitardi e a tutti i cittadini, che non devono sentirsi soli.

 

4 gennaio 2010

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)