Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Rotary Taranto Magna Grecia – Il prefetto nominato socio onorario del Club

Condividi questo articolo:

Prestigioso ingresso  nella compagine del Rotary Club Taranto Magna Grecia: durante la  Festa degli Auguri –  tradizionale appuntamento prima del Santo Natale – Il presidente  ing. Angelo Maggio ha potuto appuntare il distintivo del Rotary alla dott.ssa Antonia Bellomo, prefetto della provincia di Taranto. Il prefetto ha accettato di buon grado l’invito a diventare socio onorario del Club perché – come ha detto durante un breve intervento – conosce le capacità e l’impegno del Rotary in favore della società e, in particolare, delle fasce più deboli.

La dott.ssa Bellomo raggiunge, nella schiera dei soci onorari del Club Taranto Magna Grecia, l’arcivescovo mons. Filippo Santoro, l’amm. Salvatore Vitiello, il questore  dott. Giuseppe Bellassai e l’amm. Francesco Ricci.

“Il Rotary è un Club di servizio – ha detto il presidente Maggio – ma non incideremmo mai sulla comunità senza una buona intesa con le istituzioni”.

Alla serata, insieme a numerosi soci, consorti e ospiti, erano presenti lo stesso arcivescovo accompagnato dal segretario  don Giovanni Nigro, il col. Gianluca Capasso, comandante  Scuola Aeronautica Svam, il direttore di Studio 100, Walter Baldacconi e consorte, e il direttore di Taranto Buonasera, Enzo Ferrari.

La serata è proseguita  con la consegna di due Paul Harris Fellow, la massima onorificenza rotariana,  alla pastpresident Rosanna Miolli, per il buon anno di presidenza appena concluso; e al pastpresident Antonio Rubino per aver ideato e portato a termine con successo (coinvolgendo anche numerosi Club del Distretto) il service di un centro medico mobile ad Abancay, in Perù.

Una serata così speciale non poteva non inanellare un altro momento importante come la cooptazione di un nuovo socio effettivo. E’ stata la volta della giovane e brillante avv. Remigia Lasalvia (figlia del pastpresident avv. Gianni Lasalvia) di recente vincitrice del concorso di notaio con sedi a Taranto e Cutrofiano.

Infine, il momento della concretezza natalizia con una offerta all’arcivescovo  per il suo Centro notturno di accoglienza: un aiuto che si aggiunge a quanto il Club fa da anni per le persone della Città Vecchia assistite dalle Suore Missionarie del Sacro Costato guidate dall’infaticabile suor Teresina Dessupoiu. Mons. Santoro, dopo un accorato intervento, ha impartito ai presenti la sua benedizione perché il Natale rappresenti sempre il ricordo dell’incarnazione di Dio e non una festa senza senso.