Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Ospedale Mottola, Perrini: finalmente il mammografo, ma i medici sono pochi

Condividi questo articolo:

“Finalmente è entrato in funzione il mammografo che giaceva inutilizzato nell’ospedale di Mottola. Questa mattina il dottor Melucci lo ha messo in funzione ed eseguito le prime visite. Certo una bella notizia, ma a metà. L’apparecchio diagnostico, di grande importanza per la prevenzione dei tumori al seno, sarà usato in funzione part-time, perché mancano i medici.

“Una carenza atavica e più volte denunciata. Il presidente, nonché assessore alla Sanità, Michele Emiliano, ha promesso nuove assunzioni ma i reparti continuano a essere vuoti e le liste di attesa ad allungarsi perché di fatto non è cambiato nulla nella pianta organica.

“Allora avanzo una proposta e la sottopongo all’attenzione dei tecnici dell’Assessorato per la verifica delle risorse disponibili: facciamo lavorare di più i medici che ci sono, pagando lo straordinario, invitandoli a prestare la loro attività anche nei giorni festivi. Nell’attesa di nuove assunzioni può servire non solo a effettuare più visite, ma a salvare più vite”.

26 novembre 2019

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)