Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

INCHIESTA FOGGIA, FDI E DIT: IN QUESTI ANNI LA RICERCA DEL CONSENSO E’ DIVENTATA UN VERO E PROPRIO SISTEMA

Condividi questo articolo:

Dichiarazione congiunta dei consiglieri regionali di Fratelli d’Italia e Direzione Italia (Erio Congedo, Giannicola De Leonardis, Ignazio Zullo, Luigi Manca, Renato Perrini e Francesco Ventola)

 

 

“Senza voler entrare nel merito, l’inchiesta della Procura di Foggia ci induce a fare una riflessione di carattere generale sulla ricerca del consenso che diventa un vero e proprio SISTEMA.

“E’ chiaro che tutti i politici per essere eletti o rieletti cercano voti, ma in questa Legislatura il consenso è diventato puro clientelismo, un perenne poltronificio, nomine a go go… Lo abbiamo denunciato tante volte: le varie Agenzie regionali, le Sanitaservice, i Consorzi di Bonifica etc etc sono diventati il centro di tutto l’agire politico, specie durante le campagne elettorali. E’ qui che avvengono dalle semplici assunzioni a vantaggio di questo o quel politico e le nomine di presidenti/commissari per questo o quell’ ‘uccello migratore’. Insomma, abbiamo assistito in questi anni a un vero e proprio mercato delle vacche e non solo in questa particolare vicenda. Quel che è grave è che avviene sotto gli occhi del presidente Emiliano… un magistrato in aspettativa.

“Nel caso specifico, invece, è bene ribadire che la presunzione di innocenza non è per noi, al contrario di altri, un elastico da tirare o allentare a seconda che si tratti di amici o avversari politici. Abbiamo troppo rispetto nella Magistratura e confidiamo nel lavoro dei singoli pm, e siamo garantisti nei confronti della verità degli indagati. Nel loro interesse, ma soprattutto nell’interesse di tutti i pugliesi”.

 

17 ottobre 2019

 

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)