Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Torna il teatro allo Yachting Club. Giovedì sera va in scena “Questione di Lingua”

Condividi questo articolo:

Giovedì 29 agosto, con inizio alle 21, settimo e ultimo appuntamento de l’Angolo della Conversazione, riuscitissima rassegna estiva griffata Yachting Club e Bcc di San Marzano e realizzata grazie anche alla preziosa collaborazione di Programma Sviluppo e libreria Ubik di Taranto. Nella serata conclusiva, protagonista il teatro con “Questione di Lingua”, spettacolo comico-brillante dei giovani attori Luca Varone (da anni regista, attore e autore, noto anche per il suo personaggio in Gomorra) e Claudiafederica Petrella (conosciuta per le sue partecipazioni sul web su CasaSurace, in tv, al cinema e al teatro anche accanto a Sabrina Ferilli) nel quale si narra la storia di Genny, napoletano verace, e dell’anglosassone Katy, alle prese con la lingua straniera. Raccontato attraverso una drammaturgia fresca, lineare e semplice, mette in risalto con un’ironia intelligente le differenze tra le due culture e quanto gli italiani non parlino ancora oggi un inglese fluente. Pieno di gags e doppi sensi creati dall’assonanza della lingua partenopea con suoni anglofoni, racconta infatti il viaggio fatto dai due, ognuno nel Paese dell’altro, sottolineando la differenza degli usi e costumi, ma anche il percorso di conoscenza e comprensione della nuova realtà e l’avvicinamento graduale tra i due, ironico e a tratti poetico. Il linguaggio da commedia si mescola al canto, al ballo e al cabaret, alla poesia e ai grandi classici, in un ritmo vario e serrato, dove tra una risata e l’altra, si impara, ci si appassiona e ci si emoziona. Una commedia portata in giro per l’Italia con successo e tutt’altro che scontata, da seguire tutto il tempo col sorriso. Attraverso un grosso casting, presto potrebbe sbarcare anche in tv. Un’altra serata, quindi, da non perdere nell’incantevole scenario dell’area “Barotto” dello Yachting Club. Posto unico 10 euro. Biglietti disponibili presso il botteghino dello stabilimento balneare. Infoline 335/6386685.

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)