Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

News Varie Locali

A Maruggio il Bar Rumba non gioca più

Condividi questo articolo:

Giuseppe e Monica tolgono le slot-machine dal proprio locale

 

Un scelta davvero singolare quella di Giuseppe e Monica, titolari del “Bar Rumba” di Maruggio, che da diverse settimane hanno deciso di togliere le slot-machine dalla propria attività. Una scelta silenziosa fatta senza pensare al proprio guadagno ma semplicemente per cercare di ridurre un fenomeno molto diffuso, quello della ludopatia, che spesso manda in rovina numerose famiglie. Oggi la dipendenza dal gioco d’azzardo si sta diffondendo a macchia d’olio e può portare a una serie di gravi conseguenze che non riguardano solamente l’aspetto economico.

L’iniziativa messa in atto da Giuseppe e Monica non è passata inosservata dalle Istituzioni locali, tanto è che il primo cittadino di Maruggio, Alfredo Longo, accompagnato dal consigliere comunale delegato all’Allegria e Semplicità, Franco Maiorano, nei giorni scorsi ha voluto ringraziare i titolari del bar con la consegna di un attestato simbolico.

Ad esprimere soddisfazione per l’originale idea è stato il sindaco Longo: “Queste sono le piccole grandi cose che mi rendono davvero orgoglioso della mia comunità. La ludopatia è una piaga sociale che agli italiani costa più di 100 miliardi di euro all’anno, una malattia difficile da sconfiggere perché ormai legalizzata, e che si può combattere solo portando il buon esempio e limitando ogni tentazione di gioco, proprio come hanno fatto i nostri due concittadini. Eliminando le slot-machine dal loro locale hanno dimostrato concretamente di anteporre il bene della comunità al proprio interesse. Un grazie enorme, a nome mio personale e dell’intera Amministrazione Comunale, a Monica e Giuseppe per questo grande gesto di amore verso la propria clientela sperando davvero che moltissimi seguano presto il vostro esempio”.

 

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)