Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

TELEPERFORMANCE, PERRINI: LA SOCIETA’ PERDE COMMESSA ENEL, 400 DIPENDENTI SONO A RISCHIO. ASSESSORE LEO NON PERDA TEMPO

Condividi questo articolo:

Dichiarazione del consigliere regionale di Direzione Italia, Renato Perrini

 

 

“Teleperformance a Taranto non è un call center qualsiasi: è la seconda azienda privata dopo Acelor Mittal. I suoi lavoratori hanno diritto alle stesse attenzioni che il governo nazionale e regionale rivolge ad altre crisi occupazionali. Ora, la società ha perso una delle commesse più importanti, quella dell’Enel Mercato Libero, per questo motivo 400 dipendenti non sanno più cosa ne sarà del loro futuro. Non sono solo persone, sono famiglie, molte delle quali l’unica entrata è proprio lo stipendio percepito dalla società tarantina.

“Invito l’assessore al Lavoro della Regione Puglia, Sebastiano Leo, a non perdere tempo. Specie in questa fase di transizione: la commessa è stata, infatti, vinta da una srl calabrese che dovrebbe, in base alla ‘clausola sociale’ assorbire tutti e 400 i lavoratori, ma questa soluzione che appare così scontata non lo è affatto sia sul piano contrattuale sia su quello occupazionale.

“Sul piano contrattuale occorre vigilare perché i lavoratori vedano garantiti i loro diritti acquisiti, il rischio serio in questi casi è che vengano stipulati nuovi contratti al ribasso che i dipendenti accettano pur di non perdere il loro posto di lavoro.

“Sul piano occupazionale-normativo la questione è molto più complessa: la Lega ha proposto di sospendere il codice degli appalti per due anni e la suddetta clausola verrebbe così annullata. Auspico che i colleghi regionali e parlamentari del partito di Salvini mettano in conto le conseguenze dell’emendamento che hanno proposto. La ricaduta in Puglia sarebbe pesantissima”.

 

4 giugno 2019

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)