Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

SANITA’, PERRINI: LE INDAGINI EPIDEMOLOGICHE NON BASTANO, IL MINISTRO GRILLO VENGA A TARANTO A FARSI UN GIRO NEGLI OSPEDALI

Condividi questo articolo:

Dichiarazione del consigliere regionale di Direzione Italia, Renato Perrini

Il ministro alla Salute, Grillo, raccolga pure ogni sei mesi, attraverso l’Osservatorio, i dati epidemiologici sulla città di Taranto, ma nel frattempo accolga il mio invito e se davvero vuole conoscere la situazione della Sanità a Taranto venga a farsi un giro negli ospedali insieme a me. Perché da dietro una scrivania, anche prestigiosa qual è sicuramente quella del Ministero, si possono fare tutte le analisi e le statistiche del mondo, ma solo se si toccano con mano le carenze del territorio si possono trovare soluzioni davvero utili. Io da quando sono stato eletto consigliere regionale ho voluto capire cosa davvero non funzionasse nella nostra Sanità e non ho detto ai miei collaboratori di farmi delle statistiche, ma quasi quotidianamente sono presente nelle strutture sanitarie del mio territorio per ascoltare gli ammalati e gli operatori sanitari.

Altrimenti sono tavoli istituzionali che servono solo a fare passerelle in campagna elettorale e la Sanità non può essere un terreno di scontro politico. Taranto e il suo territorio ha bisogno di un supplemento di attenzione che solo la sinergia fra le Istituzioni e le parti politiche può dare. Penso soprattutto ai bambini ammalati di tumore e alle loro famiglie. Dire loro che ogni sei mesi saranno fatte analisi epidemiologiche non risolverà il problema dei posti letto nel reparto di Oncoematologia pediatrica, che doveva diventare un’eccellenza regionale e invece non può garantire neppure il minimo dell’assistenza. A questi genitori vanno dati più posti letto, più medici, più considerazione per la loro tragedia. Le belle parole non bastano.

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)