Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Vietri-Bilancio consuntivo 2018

Condividi questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

Il bilancio consuntivo 2018 per essere valutato va comparato con quanto si attendeva dal relativo bilancio di previsione di cui esso è il conseguente risultato. Infatti, nonostante si attendesse una previsione iniziale di entrate totali di 482 milioni a consuntivo emerge che le stesse si sono attestate a un dato definitivo incassato di 340 milioni. La spesa, non corrente, prevista nel bilancio di previsione riguardante servizi, beni, attività, vincolata al verificarsi delle entrate, che non si sono realizzate, non è stata pertanto autorizzata e di conseguenza non sono stati portati a compimento tutti quegli interventi annunciati con l’approvazione del bilancio di previsione così anche il documento unico di programmazione è stato disatteso. Occorre ricordare che il bilancio di previsione 2018 e anche la manovra d’assestamento avevano ricevuto il parere sfavorevole dei revisori dei conti proprio perché non venivano ritenute, in riferimento agli incassi storici registrati negli anni precedenti, congrue e attendibili le entrate iscritte in bilancio. Era previsto solo per l’ IMU un incremento in più di 11 milioni di euro rispetto all’anno precedente; una previsione che è rimasta completamente disattesa! Da ciò emerge che i revisori avevano ragione a bocciare il bilancio di previsione, e la successiva manovra di assestamento, e che la scarsa capacità di previsione dell’andamento delle entrate non ha consentito di coprire integralmente il valore complessivo delle spese preventivate. A conferma del fatto che le finalità di gestione iniziali non sono state traguardate segnalo inoltre che nel corso dell’esercizio 2018 la giunta comunale ha approvato ben otto “variazioni d’urgenza al bilancio di previsione” e quattro delibere riguardanti “prelevamenti dal fondo di riserva” tutti atti di variazioni al bilancio che altro non rappresentano che variazione di obbiettivi in corso d’opera. Pertanto è oggi chiaro che il bilancio di previsione, e peggio ancora quello di assestamento, dell’esercizio contabile 2018 approvati dal consiglio comunale lo scorso anno non erano attendibili in quanto, a causa di una errata interpretazione e applicazione dei principi contabili, non avrebbero garantito gli equilibri di bilancio come appunto sostenevano i revisori dei conti che gli avevano bocciati. In conclusione l’amministrazione comunale e la nostra comunità non hanno molto da star tranquilli in quanto gli atti di bilancio approvati, unitamente ai pareri e alle relazioni conclusive del collegio dei revisori, finiscono tutti per legge alla corte dei conti.

Giampaolo Vietri – Capogruppo FI al Comune di Taranto

 

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)