Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Spettacoli e Cultura

International Music Competition for Youth “Dinu Lipatti” 2019 Si svolgerà a Taranto il prestigioso concorso diretto dal M° Cosimo Damiano Lanza

Condividi questo articolo:

Dopo aver trionfato negli anni scorsi in quel di Sangemini, il concorso internazionale “International Music Competition for Youth “Dinu Lipatti” sbarca sulle sponde della città dei due mari, anche per onorare il suo storico direttore artistico, il M° Cosimo Damiano Lanza, pianista e clavicembalista di fama internazionale, originario di Leporano, dove tuttora vive, quando non è in giro per il mondo, e dirige l’ Accademia Musicale Mediterranea.

L’evento è prodotto da PiccoloMaestro con la partnership del PTHM (Prioratus Templi Hierosolimitano Mikaelis) che da diversi anni accompagna e sostiene l’iniziativa nel solco delle finalità statutarie dell’organizzazione neo templare, guidata dal dott. Raffaele Sepe, che si occupa di cultura e solidarietà.

Nato a Bucarest in una famiglia di musicisti, Dinu Lipatti, era un violinista e compositore di fama internazionale. Colpito dal linfoma di Hodgkin tenne l’ultimo concerto a Besançon. Morì il 2 dicembre 1950 all’età di soli 33 anni a Ginevra.

Nel suo nome si svolge ogni anno un concorso per giovani talenti. Questo in sintesi il programma 2019:

  • Sezioni: pianoforte, archi, canto lirico, fiati, chitarra, arpa, fisarmonica, musica da camera
  • Audizioni: Palazzo del Governo di Taranto
  • Concerto dei Vincitori: 14 giugno 2019 ore 19:30 presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo del Governo di Taranto
  • Scadenza iscrizioni: 18 maggio 2019
  • Collaborazione con numerose associazioni in tutta Italia.
  • Commissione formata da concertisti, prime parti d’orchestra, docenti nei più importanti Conservatori d’Italia e critici musicali

 

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)