Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Spettacoli e Cultura

“Piccoli crimini coniugali” 1° Festival Italia De Gennaro

Condividi questo articolo:

Giovedì 28 marzo nell’ambito della 1^ edizione del Festival d’arte drammatica “Italia De Gennaro”, organizzato dalla compagnia “Anna De Bartolomeo” e l’associazione artistico-culturale “I Delfini”, quarto appuntamento. Una rassegna teatrale regionale, in corso di svolgimento al teatro Turoldo, via Laclos 7, che punta l’attenzione su temi sociali di stretta attualità. A salire sul palco questa volta sono gli attori del Teatro delle Rane, di Leverano (Lecce),  con “Piccoli crimini coniugali”, liberamente tratto dall’opera di Eric-Emmanuel Schmitt. Con Antonio Dell’Anna e Marilù Valentino, aiuto regia Duilio Romanello , regia Marco Falconatà.  Inizio spettacolo ore 21,00. Costo del biglietto €10,00. Ridotto €8,00  per under 13 e over 70.  Info e prenotazioni al 327.8271078 e 320.8716514.                                                                                                             Questo è uno spettacolo si base su storie vere di vita vissuta in tante coppie che si trovano ad affrontare le medesime situazioni, le stesse discussioni, gli stessi problemi. Una vita di coppia che sembra spostarsi su di un ‘ring’ dove ci si affronta e ci si scontra quotidianamente. Una vita di coppia difficile a cui non avremmo mai pensato di giungere e che non sappiamo come affrontare. Non tutti infatti siamo uguali e dunque non tutti reagiamo nella stessa maniera.   Cosa accadrebbe se di punto in bianco voi perdeste la memoria dopo un incidente e vi trovaste accanto una moglie e una casa sconosciuta?
Da qui parte la storia di “Piccoli crimini coniugali”, che corre attraverso battute e situazioni che diventano universali, in cui chiunque tra il pubblico può riconoscersi. La scenografia stessa rappresenta simbolicamente un ring, luogo di confronto e scontro con regole dure e colpi bassi.
Sarà l’amore ad avere la meglio o prevarrà il cinismo dell’abitudine a sancire la fine di tutto?

 

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)