Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronaca

La Camera d’ascolto del minore è realtà

Condividi questo articolo:

Realizzata in  tribunale dal Rotary Club Taranto Magna Grecia.

Venerdì 22 marzo il Rotary Club Taranto Magna Grecia consegnerà al Presidente del Tribunale di Taranto la “Camera di Ascolto del Minore” realizzata con fondi del Club. La cerimonia avverrà alla presenza del Governatore del Distretto 2120 Rotary International e delle massime Autorità civili, militari e religiose.

La Camera di Ascolto del Minore è stata approntata in uno spazio del Tribunale messo a disposizione dalla Presidenza, con pareti fonoassorbenti, arredata come un accogliente ambiente domestico, attrezzata di impianto audio-video che la collega in tempi reali all’aula di udienza civile o penale, munita di accorgimenti di ultima tecnologia.

La realizzazione di una camera di ascolto per i minori è una importante tappa di civiltà per una città e il suo territorio perché si evita ai tanti minori chiamati a deporre in tribunale – sia per cause civili che penali – il trauma di una lunga attesa in un ambiente certamente non adatto a bambini e ragazzi, e dover parlare davanti a una folla di persone di ogni tipo. Invece, l’attesa in una stanza appartata, fra libri e giochi, e la deposizione attraverso la videoconferenza, riduce notevolmente il trauma dell’essere coinvolti in una normale udienza.

La Cerimonia di inaugurazione sarà preceduta da un’importante tavola rotonda. Introdotti e moderati dalla presidente del Rotary Club Taranto Magna Grecia, avv. Rosanna Miolli, relazioneranno sull’ascolto protetto del minore  magistrati ed esperti anche di livello nazionale.

L’evento ha ottenuto il patrocinio dalla Regione Puglia, della Provincia, del Comune, dell’Associazione Nazionale Magistrati, dell’Associazione Italiana Magistrati Minori e Famiglia, dell’Ordine degli Avvocati e di altri Ordini Professionali, ritenendolo di ” notevole utilità sociale”.

Antonio Biella